cognomi_italiani_w
                Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| — | cognomi_italiani_w [2024/06/15 11:22] (current) – created - external edit 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | ====== Italian Surnames - Cognomi Italiani - W ====== | ||
| + | |||
| + | [[cognomi_italiani|Start]] · [[cognomi_italiani_a|A]] · [[cognomi_italiani_b|B]] · [[cognomi_italiani_c|C]] · [[cognomi_italiani_d|D]] · [[cognomi_italiani_e|E]] · [[cognomi_italiani_f|F]] · [[cognomi_italiani_g|G]] · [[cognomi_italiani_h|H]] · [[cognomi_italiani_i|I]] · [[cognomi_italiani_j|J]] · [[cognomi_italiani_k|K]] · [[cognomi_italiani_l|L]] · [[cognomi_italiani_m|M]] · [[cognomi_italiani_n|N]] · [[cognomi_italiani_o|O]] · [[cognomi_italiani_p|P]] · [[cognomi_italiani_q|Q]] · [[cognomi_italiani_r|R]] · [[cognomi_italiani_s|S]] · [[cognomi_italiani_t|T]] · [[cognomi_italiani_u|U]] · [[cognomi_italiani_v|V]] · [[cognomi_italiani_w|W]] · [[cognomi_italiani_x|X]] · [[cognomi_italiani_y|Y]] · [[cognomi_italiani_z|Z]] | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | |||
| + | <table BORDER CELLSPACING=0 CELLPADDING=0 WIDTH=" | ||
| + | |||
| + | <tr> | ||
| + | <td align=" | ||
| + | </ | ||
| + | <td align=" | ||
| + | in maniera sporadica in tutto il centro nord, di chiara origine tedesca. | ||
| + | < | ||
| + | Ganza / Villa di Tirano (SO)</ | ||
| + | < | ||
| + | regioni italiane dal Nord al Sud. Si tratta in certi casi di cittadini provenienti da paesi di lingua | ||
| + | tedesca che momentaneamente vivono in Italia, oppure anche di tedeschi | ||
| + | che si sono stabiliti definitivamente nel nostro paese o talvolta di& | ||
| + | italiani di origine tedesca. Wagner è l' | ||
| + | deriva da un nome di professione quella del " | ||
| + | </tr> | ||
| + | |||
| + | <tr> | ||
| + | <td align=" | ||
| + | </ | ||
| + | <td align=" | ||
| + | derivare dal nome del capostipite < | ||
| + | nome da cui è derivato l' | ||
| + | </tr> | ||
| + | |||
| + | <tr> | ||
| + | <td align=" | ||
| + | </ | ||
| + | <td align=" | ||
| + | nome di mestiere weber = tessitore.</ | ||
| + | </tr> | ||
| + | |||
| + | <tr> | ||
| + | <td align=" | ||
| + | </ | ||
| + | <td align=" | ||
| + | (il Guarnieri italiano). | ||
| + | < | ||
| + | Vezzelli</ | ||
| + | < | ||
| + | la cui prima parte si rifà forse al nome della tribù dei | ||
| + | < | ||
| + | (Germania, 40, 1), la seconda a '< | ||
| + | = < | ||
| + | </tr> | ||
| + | |||
| + | <tr> | ||
| + | <td align=" | ||
| + | </ | ||
| + | <td align=" | ||
| + | che origina dal vocabolo tedesco < | ||
| + | (< | ||
| + | probabilmente dalla sincope del termine < | ||
| + | (< | ||
| + | </tr> | ||
| + | |||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | </ | ||